![]() |
Veduta area di Vinca con i sentieri |
Di solito si usa tutt'altra tecnica come la tempera o l'acquerello per realizzare vedute panoramiche che illustrano la sentieristica di un territorio, ma ormai parrà evidente che dalle matite colorate io non mi stacco facilmente, così eccole ancora una volta applicate a queste vedute della zona di Vinca e di Sassalbo in Lunigiana, dove sono servite per onorare la richiesta del CAI della zona che, mediante due pannelli installati in loco, aveva bisogno di mostrare la rete sentieristica di questi bellissimi posti tra le Apuane e l'Appennino Tosco Emiliano.
La matita colorata è molto versatile, ma poco appariscente: ha una resa leggera che sparisce dalla vista a grande distanza. Ecco perciò che è stata scelta intanto una base di cartoncino già colorata del colore dominante: il verde. Successivamente è stato tutto "ravvivato" usando gli strumenti digitali del software GIMP sulle immagini scansionate.
![]() |
Ricalco immagine Google earth |
Per realizzare il disegno dei rilievi, è stata scelta un immagine di Google Earth che è stata ricalcata nelle linee principali degli spartiacque direttamente dallo schermo del computer, successivamente i fogli sono stati composti e appoggiati al cartoncino e riportate le linee con al matita su di esso. Potevo usare la carta carbone ma non volevo sporcare il cartoncino, così ho alzato e abbassato ripetutamente i lembi del foglio fissato al carboncino per individuare le linee.
Potevo quindi così cominciare a colorare il disegno, cominciando come mio solito da destra verso sinistra perchè sono mancino.
Per la metodologia di applicazione del colore sono andato sul posto per fare un sopralluogo, ho visionato alcune foto su internet e fatte da me e ho fatto degli studi sullo stesso tipo di cartoncino verde. Il tempo a disposizione che avevo non era molto quindi dovevo trovare un modo per graficizzare gli alberi senza disegnarli uno ad uno e gli studi sono serviti soprattutto per trovare un metodo soddisfacente proprio per questo. Per le rocce ho avuto meno problemi e ho attinto alla mia esperienza.
Il cartoncino era leggermente ruvido e questo si vede soprattutto nella parte in alto della nebbiolina di monti lontani, ma la cosa non mi dispiaceva e quindi ho lasciato l'effetto.
![]() |
Foto dei monti dell'Appenino Tosco Emiliano sopra Sassalbo |
Realizzati disegni li ho scansionati e ho messo i sentieri e i titoli con Scribus e le immagini sono finite. Dopo la loro stampa sono tate montate successivamente su bacheche in legno in punti strategici per informare i passanti delle possibilità escursionistiche della zona, spero di aver reso un servizio utile!
![]() |
Area di Sassalbo con i sentieri |
![]() |
Uno dei disegni montato in bacheca |
Nessun commento:
Posta un commento